Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Post-trenching atterraggio

Le Macchine Post-Trenching di SEA possono essere utilizzate anche nelle zone di shore approach, in terreni molto duri (roccia limosa, corallo, calcarenite e sabbia cementata), senza dover ricorrere al supporto di un cofferdam. L'utilizzo del metodo di post-trenching nelle zone di shore approach è la soluzione ottimale per l'interramento delle condotte sottomarine in quanto offre i seguenti vantaggi:

VANTAGGI TECNICI:
Grazie al suo metodo di scavo, le macchine di SEA operano solamente lungo la rotta, creando uno scavo lineare limitato, senza il pericolo di creare free-span.

VANTAGGI AMBIENTALI:
Grazie alle caratteristiche tecniche delle macchine di SEA, il post-trenching causa meno impatto ambientale rispetto alla costruzione di un cofferdam, riducendo di gran lunga la larghezza dello scavo limitandola al diametro della condotta. Questo faciliterà anche la fase di riempimento dello scavo stesso con l'utilizzo del materiale scavato, senza necessità di outsourcing.

VANTAGGI ECONOMICI:
Il post-trenching risulta essere più veloce e meno invasivo della creazione di un cofferdam, riducendo quindi tempistiche e costi di progetto. Inoltre, essendo indipendente dalle operazioni di posa, permette una riduzione dei rischi di progetto e può essere svolto in momenti successivi più favorevoli, senza causare riempimento dello scavo dopo la posa del prodotto.
EnglishItalyBrazil